Presentazione libro: Madri per sempre Mercoledì 3 marzo alle 18 La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”. E proprio l’impegno, la cura, la protezione, l’amore incondizionato della madre e della donna è il tema dell’intenso volume MADRI PER SEMPRE, fresco diRead more…
Featured
-
Presentazione libro: Madri per sempre Read more
Presentazione libro: Madri per sempre
Presentazione libro: Madri per sempre Mercoledì 3 marzo alle 18 La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”. E proprio l’impegno, la cura, la protezione, l’amore incondizionato della madre e della donna è il tema dell’intenso volume MADRI PER SEMPRE, fresco diRead more…
-
Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka Read more
Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka
Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka Siamo qui, come sorelle, per tessere legami di cura e amicizia Le lacrime e il sorriso non hanno un colore, sono espressioni dell’essere umano che ci avvicinano, che permettono a qualcosa di nuovo di nascere: l’INCONTRO. E da lì non c’è che un piccolo passo perRead more…
-
Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile Read more
Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile
Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile Sr. Emanuela Nardin, Missionaria dell’Immacolata (PIME), in Brasile da 10 anni racconta la sua esperienza con il progetto Olhar Jovem (sguardo giovane) che fa parte delle proposte del CENFIRC (Centro di Formazione Irmã Rita Cavenaghi), nella periferia di San Paolo. Il progetto è nato prendendo spunto dal paradigmaRead more…
-
Sinodalità e Via religiosa: Card. João Braz de Aviz (CIVCSVA) Read more
Sinodalità e Via religiosa: Card. João Braz de Aviz (CIVCSVA)
Sinodalità e Via religiosa: Card. João Braz de Aviz (CIVCSVA)
-
La vita religiosa nel XXI secolo: la profezia della debolezza Read more
La vita religiosa nel XXI secolo: la profezia della debolezza
La vita religiosa nel XXI secolo: la profezia della debolezza #February2 #2febbraio 2 febbraio, festa della vita religiosa nella Chiesa cattolica. Il fratello marista Emilio Turú, segretario generale dell’Unione dei Superiori Generali (USG-Roma) ci aiuta a riflettere sul significato della vita religiosa nel mondo di oggi. Nella sua introduzione, la segretaria esecutiva dell’Unione Internazionale delleRead more…
-
Gestire Zoom come Host Read more
Gestire Zoom come Host
Gestire Zoom come Host Tutti i segreti e i trucchi per gestire zoom come host Link per partecipare: https://us02web.zoom.us/j/87659052661?pwd=UnNnMjdLQUdDZlkyU1lQR2ExVjB0Zz09 Meeting ID: 876 5905 2661 Passcode: 2021
Recent

Discernimento nell’era digitale: come fare per non perdere la bussola?
Webinar in Comunicazione: Discernimento nell’era digitale: come fare per non perdere la bussola? 4 Novembre 2020; dalle 15:00 alle 16:30 (Ora di Roma) L’incontro sarà in inglese, francese, italiano e spagnolo con traduzione simultanea Iscrizione a questo link: https://bit.ly/DigitalDiscernement

CANCELLATO
RE-IMMAGINARE IL FUTURO: LA VITA RELIGIOSA IN AFRICA E IN MADAGASCAR QUESTO INCONTRO E’ STATO CANCELLATO!!!

Nuove nomine di Papa Francesco: Sr Jolanta Kafka
Nuove nomine di Papa Francesco: Sr Jolanta Kafka Siamo felici di apprendere che Papa Francesco ha appena pubblicato la nomina di Suor Jolanta Kafka come Consultrice del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Jolanta Maria Kafka, R.M.I., Superiora Generale delle Religiose di Maria Immacolata e Presidente dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, Roma (Italia) Queste leRead more…

Strumenti per Seminare Speranza
Webinar: “Strumenti per Seminare Speranza” Data: Giovedì, 22 ottobre 2020 – dalle 14,00 alle 16,00 (orario di Roma) LINK PER PARTECIPARE: bit.ly/SowingHope2020 Verso la realizzazione del Programma di attuazione della Laudato Sì, P. Alberto Parise ccj, esperto di programmi, condividerà gli sviluppi pratici del programma per i religiosi e le religiose. Esempi ispiratori saranno presentatiRead more…

Riflessione delle suore sull’enciclica “Fratelli Tutti”
Fratelli Tutti: LE RELIGIOSE RIFLETTONO SULL’ENCICLICA “L’enciclica del Papa va nella linea delle due precedenti, la Evangelii Gaudium e la Laudato Sii. Si pone sulla stessa traiettoria. Ci fa fare un tratto di cammino in più, seguendo lo stesso binario. Ritroviamo gli stessi temi cari a Francesco.” Fratelli Tutti, una lettura dell’enciclica di Papa FrancescoRead more…

UISG International Catholic Care for Children: testimonianza di Sr Nadia Coppa, asc
UISG International Catholic Care for Children: testimonianza di Sr Nadia Coppa, Superiora generale delle Adoratrici del Sangue di Cristo Per sapere di più del Progetto Catholic Care for Children here “… Stiamo anche cercando di dare risposte concrete a questa richiesta, cercando di offrire un servizio alla vita che possa garantire un’assistenza amorevole ai bambiniRead more…