Covid19. Re – immaginare il futuro: La Spiritualità e il Carisma possono aiutare la Vita Religiosa a essere più generativa in questo tempo. Sr. Teresa Gil, STJ La spiritualità o è generativa o non è spiritualità. Ogni spiritualità, in questo senso, è fonte di vita e di cura. Quando parliamo di “generatività ” o “creatività”Read more…
Featured
-
La Spiritualità e il Carisma possono aiutare la Vita Religiosa a essere più generativa in questo tempo Read more
La Spiritualità e il Carisma possono aiutare la Vita Religiosa a essere più generativa in questo tempo
Covid19. Re – immaginare il futuro: La Spiritualità e il Carisma possono aiutare la Vita Religiosa a essere più generativa in questo tempo. Sr. Teresa Gil, STJ La spiritualità o è generativa o non è spiritualità. Ogni spiritualità, in questo senso, è fonte di vita e di cura. Quando parliamo di “generatività ” o “creatività”Read more…
-
Webinar: ENTRANDO NELLA VISIONE DELLA LAUDATO SI’ Read more
Webinar: ENTRANDO NELLA VISIONE DELLA LAUDATO SI’
Unitevi a noi per un entusiasmante webinar per discutere i piani per attualizzare la Laudato Si’ man mano che diventano più chiari, più sviluppati e più formalizzati: ENTRANDO NELLA VISIONE DELLA LAUDATO SI’ 21 gennaio 2021, dalle ore 14 alle 16 (Ora di Roma) Relatori: Suor Nazha El Khoury, del Couvent Notre Dame des Grâces, Delegata della CostellazioneRead more…
-
Spiritus Domini: dichiarazione della UISG Read more
Spiritus Domini: dichiarazione della UISG
Spiritus Domini: dichiarazione della UISG Grazie santo Padre! Esprimiamo il nostro ringraziamento a Papa Francesco per il Motu Proprio Spiritus Domini, e a tutti e tutte coloro che hanno contribuito nello studio e ricerca per questo nuovo passo che vede la partecipazione ministeriale delle donne nella Chiesa. Ci piace cogliere che il titolo del Motu Proprio sia Spiritus Domini. Come dice ilRead more…
-
Bollettino UISG 173-2020 Read more
Bollettino UISG 173-2020
Presentazione Bollettino 173 RE-IMMAGINARE IL FUTURO Scarica il bollettino qui Il Bollettino N. 173 chiude l’anno 2020, un anno particolarmente difficile e drammatico per tutto il mondo, colpito dalla pandemia di Covid 19. Risuonano ancora nel cuore le immagini e le parole di Papa Francesco, pronunciate per la Benedizione Urbi et Orbi, il 27 marzoRead more…
-
Natale: Sr Jolanta e Sr Franca leggono il messaggio della UISG Read more
Natale: Sr Jolanta e Sr Franca leggono il messaggio della UISG
Natale: Sr Jolanta e Sr Franca leggono il messaggio della UISG Lui è con noi! Dal profondo del nostro cuore nasce ancora più forte il grido: Vieni Signore!, Principe della pace, Consolatore, Consigliere ammirabile, Nostro Fratello … (cf. Is 9,5) Ma LUI È CON NOI e non perde nessun attimo né gesto umano! Perciò, celebrandoRead more…
-
Interculturalità e Leadership: Intervista con Sr Francesca Farina Read more
Interculturalità e Leadership: Intervista con Sr Francesca Farina
Intervista con Sr Francesca Farina Superiora Generale delle Missionarie Francescane di Assisi su Interculturalità e Leadership “Sento proprio la necessità della conversione in questo ambito interculturalite. Il cuore si deve allargare sempre di più. Ci sono muri dentro di noi che dobbiamo abbattere. Il termine cultura e interculturalità toccano nel profondo la vita come mistero, cheRead more…
Recent

Laudato Si: ¿Economía, Religión, o qué?
La Comisión JPIC invita a participar en el Foro “Laudato Si: ¿Economía, Religión, o qué?”, presentado por Louis Dethomasis. El Hno. Louis presenterá la Laudato Si del Papa Francisco desde un enfoque y una perspectiva no comunes en los análisis llevados a cabo por personas y grupos comprometidos con los principios elaborados en esta encíclicaRead more…

Vita consacrata in Comunione: vita religiosa e misericordia
La misericordia, come un filo rosso, ha accompagnato le due giornate di sabato e domenica, vissute insieme dalle 1850 religiose e religiosi presenti all’Incontro internazionale “Vita consacrata in comunione”, per la chiusura dell’Anno delle Vita consacrata. Tra i partecipanti le Religiose sono senza alcun dubbio le più numerose: la loro presenza è risaltata nel numero,Read more…

50 Anni al servizio delle Religiose del mondo: Giubileo della UISG 1965-2015
Care Suore, Cari Amici, Saluti dalla UISG. Siamo lieti di annunciarvi che le celebrazioni per il Giubileo della UISG avranno inizio il 12 dicembre 2015. L’8 dicembre 1965, nel giorno conclusivo del Concilio Vaticano II, i Padri Conciliari approvarono l’istituzione dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG). La celebrazione di quell’evento così significativo per le ReligioseRead more…

Incontro Costellazione Italia della UISG: “Un mondo da umanizzare”
“Un mondo da umanizzare” Economia, tecnologia, urgenze sociali…quali provocazioni per le nostre Congregazioni? Per un tema così importante e ambizioso abbiamo pensato a persone di ‘alta’ competenza e vasta conoscenza, persone che possano ampliare la nostra consapevolezza, offrirci elementi di stimolo per la riflessione ed essere di aiuto, se fosse necessario, ad orientare il nostroRead more…